Milano, 22 maggio 2023 - Industrie De Nora S.p.A.- multinazionale italiana quotata sull’Euronext Milan specializzata in elettrochimica, leader nelle tecnologie sostenibili e nella nascente industria dell’idrogeno verde - rende noto che con decorrenza 29 maggio 2023 Massimiliano Moi assumerà il ruolo di Chief Financial Officer di Industrie De Nora ed avrà l’incarico di assicurare la gestione economica, finanziaria e patrimoniale della Società, oltre a sviluppare e coordinare i processi di budgeting, controllo di gestione e dei sistemi informativi.
Moi ha maturato una più che trentennale esperienza internazionale in ambito consulenziale, finanziario e industriale, presso primarie realtà. Dopo una Laurea cum laude presso l’Università Bocconi, ha iniziato la propria carriera in Boston Consulting Group, con incarichi tra Milano e Chicago, e nei servizi bancari e finanziari tra Londra e Milano, prima di passare in Sapient Corporation. In seguito, ha rivestito ruoli di crescente responsabilità in Banca Intesa e Unicredit, per poi ricoprire il ruolo di Chief Financial Officer in Eataly, dove ha contributo a raddoppiare il fatturato dell’azienda, e dal 2021 l’incarico di Chief Financial Officer in Technogym.
“È con piacere che diamo il benvenuto al nostro nuovo Chief Financial Officer. Con un’esperienza pluridecennale di successo nel financial management, il dott. Moi porta al nostro gruppo un grande bagaglio di competenze. Il suo pensiero strategico, le sue capacità analitiche e la sua leadership saranno preziosi nel guidare la nostra Società sul sentiero di crescita continua già intrapreso. Non vediamo l'ora di iniziare a lavorare insieme a Massimiliano Moi per proseguire il nostro percorso di successo” commenta Paolo Dellachà, Amministratore Delegato di Industrie De Nora.
Nel solco della continuità aziendale, il dott. Moi sarà affiancato dal dott. Matteo Lodrini, che - come precedentemente annunciato al mercato - continuerà la sua esperienza in De Nora fino al 30 giugno 2023.
Previa opportuna deliberazione degli organi competenti, il dott. Moi assumerà anche l’incarico di Dirigente Preposto alla Redazione dei Documenti Contabili, ai sensi dell’articolo 154-bis TUF, attualmente attribuito sempre al dott. Lodrini.
Per quanto a conoscenza della Società, alla data odierna, il dott. Moi non possiede azioni De Nora.
***
Industrie De Nora è una multinazionale italiana quotata sull’Euronext Milan, specializzata in elettrochimica, leader nelle tecnologie sostenibili e nella nascente industria dell’idrogeno verde. La società ha un portafoglio di prodotti e sistemi per ottimizzare l’efficienza energetica di processi industriali e di soluzioni per il trattamento delle acque. A livello globale, De Nora è il più grande fornitore al mondo di elettrodi per i principali processi elettrochimici industriali (per clienti che operano nei settori della produzione di Cloro e Soda Caustica, di componenti per l’Elettronica, nella Finitura Superficiale), ed è tra i leader nella fornitura di tecnologie di filtrazione e disinfezione delle acque (per i settori industriali, municipali, piscine e marittimo). Facendo leva sulle consolidate conoscenze elettrochimiche e sulla sua provata capacità produttiva, la società ha sviluppato e qualificato un portafoglio di elettrodi e componenti per la produzione dell’idrogeno mediante l’elettrolisi dell’acqua, fondamentale per la transizione energetica. In questo settore la società detiene anche il 34% della società thyssenkrupp nucera AG &Co. KGaA, joint venture costituita con il gruppo thyssenkrupp.
Fondata nel 1923, De Nora ha realizzato nel 2022 ricavi totali per circa 853 milioni di euro e un EBITDA Adjusted di circa 191 milioni di euro. Il processo di crescita dell’Azienda si è sviluppato tanto in maniera organica, grazie alla continua innovazione, quanto per linee esterne, attraverso importanti acquisizioni negli USA, in Asia e in Europa. Il portafoglio di proprietà intellettuale del Gruppo comprende attualmente oltre 260 famiglie di brevetti con più di 2.800 estensioni territoriali. La società vede la famiglia De Nora con una quota pari al 53,3% delle azioni; il socio di minoranza è Snam con circa il 21,6% del capitale.
***
Investor Relations
Chiara Locati
+39 02 2129 2124
ir@denora.com
Media Relations
Barabino & Partners
Office: +39 02/72.02.35.35
Sabrina Ragone – s.ragone@barabino.it 338 25 19 534
Alberto Piana – a.piana@barabino.it 342 76 70 164