Finanziari

Price Sensitive

L’Assemblea Ordinaria di Industrie De Nora S.p.A. approva il Bilancio d’Esercizio al 31 dicembre 2024 | Deliberata la distribuzione di un dividendo pari a 0,104 EURO per azione | Nominati i nuovi organi sociali per il triennio 2025-2027

  • Approvato il Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024
  • Deliberata la distribuzione di un dividendo di 0,104 Euro per azione per l’intero esercizio 2024
  • Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2027 composto da 12 Amministratori, di cui 6 indipendenti
  • Federico De Nora confermato Presidente del Consiglio di Amministrazione
  • Nominato il nuovo Collegio Sindacale per il triennio 2025-2027
  • Approvata la Politica in materia di remunerazione e preso atto favorevolmente dei compensi per l’esercizio 2024
  • Approvata la proposta di adozione del “Piano di Performance Shares 2025-2027”

Milano, 29 aprile 2025 – Industrie De Nora, (la “Società”) comunica che l’Assemblea ordinaria degli Azionisti riunitasi in data odierna, in unica convocazione, sotto la Presidenza di Federico De Nora, ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, così come da progetto di bilancio approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 18 marzo 2025, che chiude con un utile di esercizio pari ad Euro 53.520.504,00. L’Assemblea degli Azionisti ha inoltre deliberato di approvare la distribuzione agli Azionisti di un  dividendo unitario pari a Euro 0,104 per ciascuna azione avente diritto, per un importo complessivo pari a Euro 20.664.689,14, al lordo delle ritenute di legge, corrispondente ad un pay-out di circa il 25% dell’utile netto consolidato, mediante l’utilizzo dell’utile di esercizio. Data di stacco del dividendo sarà il 19 maggio 2025, data di messa in pagamento il 21 maggio 2025 e data di legittimazione al pagamento del dividendo (c.d. record date), ai sensi dell’art. 83-terdecies del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (“TUF”), il 20 maggio 2025.

Sono stati inoltre presentati il Bilancio consolidato corredato della Relazione sulla gestione, comprensiva della Rendicontazione di Sostenibilità.

L’Assemblea ha, altresì, deliberato la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione della Società per il triennio 2025-2027, che resterà in carica fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2027, composto da: Maria Giovanna Calloni, Federico De Nora, Paolo Dellachà, Mario Cesari, Anna Chiara Svelto, Stefano Venier, Luca Passa, Elisabetta Oliveri, Michelangelo Mantero, Giorgio Metta, Alessandro Garrone e Alice Vatta – tratti dall’unica lista presentata dagli azionisti di maggioranza FDN S.p.A., Norfin S.p.A. e Asset Company 10 S.r.l., titolari, complessivamente, di n. 143.861.635 azioni a voto plurimo e n. 667.489 azioni ordinarie della Società, pari, complessivamente considerate, al 71,66% del capitale sociale e all’85,995% dei diritti di voto, che ha conseguito il voto favorevole del 95,44% dei diritti di voto. L’Assemblea ha inoltre confermato Federico De Nora quale Presidente del Consiglio di Amministrazione.

Gli Amministratori Maria Giovanna Calloni, Anna Chiara Svelto, Elisabetta Oliveri, Giorgio Metta, Alessandro Garrone e Alice Vatta hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti di indipendenza ai sensi di legge e del Codice di Corporate Governance. Nel nuovo Consiglio di Amministrazione di Industrie De Nora, risultano eletti, in conformità con la normativa in materia di equilibrio tra i generi vigente, 4 (quattro) membri appartenenti al genere meno rappresentato.

L’Assemblea ha altresì deliberato di determinare in euro 1.192.500 (un milione centonovantaduemilacinquecento/00), al lordo delle ritenute di legge, l’emolumento complessivo annuo del Consiglio di Amministrazione, oltre al rimborso delle spese sostenute per l’esercizio del proprio ufficio, da intendersi comprensivo (i) degli emolumenti per la carica di Amministratore; (ii) del compenso aggiuntivo per la carica di Presidente; (iii) dei compensi aggiuntivi degli Amministratori che saranno investiti di particolari cariche e (iv) dei compensi aggiuntivi per la partecipazione ai comitati consiliari.

L’Assemblea ha inoltre nominato il nuovo Collegio Sindacale per il triennio 2025-2027, che resterà in carica fino all’approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2027, composto da: Marcello Del Prete (Presidente), Beatrice Bompieri e Eugenio Pinto (Sindaci Effettivi), tratti dall’unica lista presentata dagli azionisti di maggioranza FDN S.p.A., Norfin S.p.A. e Asset Company 10 S.r.l., titolari, complessivamente, di n. 143.861.635 azioni a voto plurimo e n. 667.489 azioni ordinarie della Società, pari, complessivamente considerate, al 71,66% del capitale sociale e all’85,995% dei diritti di voto, che ha conseguito il voto favorevole del 95,04% dei diritti di voto. I Sindaci Supplenti Carla Bottini, Raffaella Piraccini e Eugenio Caposeno, nominati dall’Assemblea, sono stati tratti dalla medesima lista di maggioranza.

L’Assemblea ha altresì deliberato di determinare, per l’intero periodo di durata del Collegio Sindacale, ai sensi dell’art. 2402 del codice civile, un emolumento annuale a ciascun Sindaco effettivo in misura pari a Euro 27.000,00 (ventisettemila/00) e un emolumento annuale al Presidente del Collegio Sindacale in misura pari a Euro 40.500 (quarantamilacinquecento/00).

I curriculum vitae dei componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale sono disponibili sul sito internet della Società www.denora.com, nella sezione “Corporate Governance”. 

Alla data odierna, i seguenti Consiglieri di Amministrazione risultano detenere azioni di Industrie De Nora S.p.A.: Federico De Nora (numero 6.619.560 azioni a voto plurimo), Paolo Dellachà (numero 926.357 azioni ordinarie), Mario Cesari (numero 26.224 azioni ordinarie) e Michelangelo Mantero (numero 10.489 azioni ordinarie).

RELAZIONE SULLA POLITICA DI REMUNERAZIONE E SUI COMPENSI CORRISPOSTI
L’Assemblea degli Azionisti ha approvato la politica della Società in materia di remunerazione dei componenti del Consiglio di Amministrazione e dei dirigenti con responsabilità strategiche e dei membri del Collegio Sindacale, di cui alla prima sezione della Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti redatta ai sensi dell’art. 125-ter del TUF e dell’art. 84-ter del regolamento di attuazione del TUF concernente la disciplina degli emittenti, adottato dalla Consob con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999. L’Assemblea degli Azionisti ha, inoltre, deliberato in senso favorevole sulla seconda sezione della suddetta Relazione, recante, tra l’altro, un resoconto sui compensi corrisposti a qualsiasi titolo ed in qualsiasi forma per l’esercizio sociale chiuso al 31 dicembre 2024 in favore dei predetti soggetti.

PIANO DI PERFORMANCE SHARES 2025-2027
L’Assemblea degli Azionisti ha inoltre approvato, ai sensi e per gli effetti dell’art. 114-bis del TUF, il Piano di Performance Shares 2025-2027 relativo a Industrie De Nora S.p.A. e alle società da questa controllate ai sensi dell’articolo 2359 cod. civ., da attuarsi mediante l’assegnazione a titolo gratuito di azioni della Società in numero variabile in relazione all’attribuzione individuale e al grado di raggiungimento delle condizioni di performance del Piano, riservato al management di Industrie De Nora e delle sue società controllate, come meglio descritto nel Documento Informativo predisposto dal Consiglio di Amministrazione ai sensi dell’art. 84-bis del Regolamento Emittenti, conferendo al Consiglio di Amministrazione e/o per esso all’Amministratore Delegato, con espressa facoltà di subdelega, sentito il Comitato per la Remunerazione, ogni più ampio potere necessario o anche solo opportuno per dare concreta e integrale attuazione del Piano.

ALTRE INFORMAZIONI
In conformità con quanto previsto dall’art. 135-undecies.1 del TUF e all’art. 10.2 dello statuto sociale della Società, l’intervento in Assemblea da parte degli aventi diritto è avvenuto esclusivamente per il tramite del rappresentante designato dalla Società ai sensi dell’art. 135-undecies del TUF. Al momento dell’apertura dei lavori risultava rappresentato in Assemblea il 89,47% del capitale sociale, corrispondente al 95,77% dei diritti di voto.

Il verbale dell’Assemblea sarà messo a disposizione del pubblico, nei termini di legge, presso la sede sociale, sul sito web della Società, all’indirizzo www.denora.com (Sezione “Governance / Assemblee degli Azionisti”) e sul meccanismo di stoccaggio autorizzato denominato “1Info” (www.1info.it).
Il rendiconto sintetico delle votazioni e il verbale della riunione assembleare verranno resi disponibili sul sito web della Società, all’indirizzo www.denora.com (Sezione “Governance / Assemblee degli Azionisti”) nei termini di legge.

* * *

DICHIARAZIONE DEL DIRIGENTE PREPOSTO PER LA REDAZIONE DEI DOCUMENTI SOCIETARI
Il dott. Luca Oglialoro, in qualità di dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, dichiara – ai sensi del comma 2, articolo 154-bis del TUF - che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.

* * *

Industrie De Nora S.p.A. è una multinazionale italiana fondata nel 1923 e quotata su Euronext Milan. Leader globale nei processi elettrochimici e nelle tecnologie per la gestione delle risorse idriche, offre prodotti e servizi che abilitano processi industriali nei settori del cloro-soda, dell’elettronica, delle batterie, del trattamento acque (municipali e industriali) e dell’idrogeno verde. Con una presenza operativa che abbraccia diverse aree geografiche, dalle Americhe all’Europa, dagli Emirati Arabi Uniti all’Asia, De Nora fornisce soluzioni su misura, rispondendo con efficacia e affidabilità alle esigenze del mercato. Attenta agli aspetti ESG, adotta principi di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale in tutte le sue attività.

Per ulteriori informazioni e per accedere al Media Kit: Media Kit | De Nora

Media Relations
Barabino & Partners
Office: +39 02/72.02.35.35
Sabrina Ragone – s.ragone@barabino.it +39 338 25 19 534
Elena Magni – e.magni@barabino.it + 39 348 478 7490
 

Investor Relations
Chiara Locati
+39 02 2129 2124
ir@denora.com
Investor Relations | Overview | De Nora