Corporate

De Nora prima classificata tra i "Best HR Team” con il progetto di valutazione della performance inclusiva

La multinazionale italiana conquista il primo posto nella categoria “New Ways of Working” dei Best HR Team Awards di HRC Community

Milano, 17 settembre, 2025 – Industrie De Nora S.p.A (“De Nora”), multinazionale italiana quotata su Euronext Milan, specializzata in elettrochimica, leader nelle tecnologie sostenibili e nell'industria dell'idrogeno verde, è stata premiata con il primo posto nella categoria New Ways of Working dei Best HR Team Awards, promossi da HRC Community. Il riconoscimento premia il progetto Inclusive Performance Assessment (“Inclusive PA”), un innovativo sistema di valutazione che valorizza la collaborazione tra colleghi e la leadership inclusiva come leve strategiche di crescita.

Superando il tradizionale approccio top-down, con il solo capo a valutare i propri collaboratori, Inclusive PA introduce un processo di feedback a 360 gradi, con un approccio “people-centric” che include e considera il giudizio dei colleghi nella valutazione di tutti i collaboratori, e dei riporti diretti nella valutazione dei rispettivi manager. Questo modello promuove un clima di ascolto attivo, supporto reciproco e lavoro di squadra, in piena coerenza con il purpose aziendale Empower Collaboration & Champion Resilience.

In De Nora, la valutazione della performance e il posizionamento del salario rispetto al benchmark di mercato sono i due elementi che alimentano la salary review. Integrare il feedback a 360 gradi in questo sistema significa rafforzare non solo il riconoscimento della performance individuale e collettiva, ma anche garantire equità, intesa come valorizzazione delle diversità, nelle dinamiche retributive. Collaborazione e inclusione diventano così fattori che contribuiscono in modo equilibrato alla crescita professionale ed economica. 

Lanciato inizialmente come progetto pilota in Italia, Inclusive PA ha ricevuto un’accoglienza entusiasta da parte di tutta la popolazione aziendale, a partire dal CEO e dal leadership team, primi sostenitori e promotori dell’iniziativa. Il successo del pilota ha confermato quanto il tema sia diffuso e sentito in De Nora, aprendo la strada all’estensione globale del progetto nei prossimi anni.

“Questo riconoscimento conferma la centralità delle persone nella nostra strategia”, commenta Graziano Marcuccio, Chief Officer People Organization Social Communication & Happiness. “Tutti ne parlano, pochi riescono a mettere a terra questi principi. Con Inclusive PA abbiamo dato concretezza a un nuovo paradigma di valutazione, che premia fiducia, cura reciproca e collaborazione autentica, elementi indispensabili per affrontare con successo le sfide del mondo del lavoro. Il fattore critico di successo è stata la capacità di ripensare criticamente e mettere mano a un processo già molto consolidato, nella piena coerenza con il nostro Purpose.” 

Oltre alla vittoria nella categoria New Ways of Working, De Nora è stata selezionata tra i dieci finalisti della categoria Leadership con il progetto InCLUDe, un programma di formazione globale dedicato alla leadership inclusiva, rivolto a tutti i manager e direttori di De Nora in Italia e nel mondo. Un’ulteriore testimonianza dell’impegno costante dell’azienda verso la costruzione di un ambiente di lavoro sano, equo e inclusivo. 

* * *

Industrie De Nora S.p.A. è una multinazionale italiana fondata nel 1923 e quotata su Euronext Milan. Leader globale nei processi elettrochimici e nelle tecnologie per la gestione delle risorse idriche, offre prodotti e servizi che abilitano processi industriali nei settori del cloro-soda, dell’elettronica, delle batterie, del trattamento acque (municipali e industriali) e dell’idrogeno verde. Con una presenza operativa che abbraccia diverse aree geografiche, dalle Americhe all’Europa, dagli Emirati Arabi Uniti all’Asia, De Nora fornisce soluzioni su misura, rispondendo con efficacia e affidabilità alle esigenze del mercato. Attenta agli aspetti ESG, adotta principi di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale in tutte le sue attività.

Per ulteriori informazioni e per accedere al Media Kit: Media Kit | De Nora

* * *

Media Relations | Barabino & Partners
Office: +39 02/72.02.35.35
Sabrina Ragone – s.ragone@barabino.it  +39 338 25 19 534 
Elena Magni – e.magni@barabino.it  +39 348 478 7490
Andrea Arletti – a.arletti@barabino.it +39 342 765 5150