Corporate

L’innovazione come motore di sviluppo: De Nora partecipa a SMAU 2025 a Milano

Il Gruppo si conferma pioniere nell’innovazione tecnologica e nella digitalizzazione dei processi: premiato il progetto per l’utilizzo di un AI Agent per la qualifica dei fornitori

Milano, 6 novembre 2025 – Industrie De Nora, multinazionale italiana quotata su Euronext Milan, specializzata in elettrochimica, leader nelle tecnologie sostenibili e nell'industria dell'idrogeno verde, ha vinto il “Premio Innovazione” nel contesto dell’evento SMAU Milano 2025, piattaforma di riferimento per l'ecosistema dell'innovazione italiana e internazionale, che si è svolto a Milano il 5 e 6 novembre

Il Premio rappresenta un riconoscimento tangibile della capacità di De Nora di sviluppare progetti e iniziative concrete in termini di innovazione e digitalizzazione, in grado di generare un impatto positivo a livello di ottimizzazione dei processi aziendali. 

Il progetto “AI Agent per la qualifica dei fornitori” è stato valutato quale esempio virtuoso di innovazione. Parte del più ampio piano di digitalizzazione dei processi aziendali, introduce un sistema di intelligenza artificiale progettato per ottimizzare le attività di qualifica dei fornitori, riducendo tempi e carichi di lavoro. L’AI Agent supporta le funzioni aziendali in ambito Procurement, semplificando le analisi e migliorando la produttività complessiva. Agendo come un vero e proprio copilota digitale per i buyer, il chatbot verifica la completezza delle informazioni critiche, assegna un punteggio di qualifica che considera anche i rischi legati alla sostenibilità e guida l’utente passo dopo passo attraverso notifiche in tempo reale, offrendo un’esperienza fluida e intuitiva grazie alla sua interfaccia conversazionale.

Nato da un’iniziativa interna in collaborazione tra il team di Innovazione, la funzione Procurement e un partner esterno, il progetto accelera la trasformazione digitale e promuove partnership più agili e trasparenti tra De Nora e i propri fornitori. Questa best case rappresenta un esempio di come De Nora mira a gestire le proprie attività di innovazione: partendo da precise necessità di business e sperimentando soluzioni in modo agile, attivando collaborazioni con partner qualificati se necessario. La partecipazione a SMAU è stata per De Nora un’occasione privilegiata per raccontare il proprio impegno trasversale in ambito di innovazione, affrontato da tre punti di vista: intelligenza artificiale, soluzioni per la sfida energetica, HR e cultura dell’innovazione.

Tra i protagonisti dell’evento, De Nora ha preso parte a tre tavoli di lavoro sui temi sopra-citati, presentando le best practices adottate dal Gruppo, e ha incontrato numerose startup e attori dell’ecosistema dell’innovazione, aprendo le porte a nuove possibili partnership e Proof of Concept.

Qui maggiori informazioni: https://www.smau.it/milano/casi-di-successo/de-nora-introduce-un-ai-agent-per-ottimizzare-il-processo-di-qualifica-dei-fornitori
 

***

De Nora
Industrie De Nora S.p.A. è una multinazionale italiana fondata nel 1923 e quotata su Euronext Milan. Leader globale nei processi elettrochimici e nelle tecnologie per la gestione delle risorse idriche, offre prodotti e servizi che abilitano processi industriali nei settori del cloro-soda, dell’elettronica, delle batterie, del trattamento acque (municipali e industriali) e dell’idrogeno verde. Con una presenza operativa che abbraccia diverse aree geografiche, dalle Americhe all’Europa, dagli Emirati Arabi Uniti all’Asia, De Nora fornisce soluzioni su misura, rispondendo con efficacia e affidabilità alle esigenze del mercato. Attenta agli aspetti ESG, adotta principi di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale in tutte le sue attività.
Per ulteriori informazioni e per accedere al Media Kit: Media Kit | De Nora

SMAU 
Punto di riferimento per l’innovazione in Italia e aggregatore di opportunità a livello internazionale, SMAU supporta aziende e professionisti facilitando lo sviluppo concreto di progetti di Open Innovation, attività di networking e aggiornamento professionale. Una piattaforma di relazione che collega imprese, startup, acceleratori, investitori, partner tecnologici e pubbliche amministrazioni, favorendone crescita e collaborazione.

Media Relations | Barabino & Partners
Office: +39 02/72.02.35.35
Sabrina Ragone – s.ragone@barabino.it  +39 338 25 19 534 
Elena Magni – e.magni@barabino.it  +39 348 478 7490
Andrea Arletti – a.arletti@barabino.it +39 342 765 5150